COMUNE DI PIOMBINO
APERTURA ISCRIZIONI MENSA SCOLASTICA 2023/2024
DA MERCOLEDI' 17 MAGGIO A LUNEDI' 05 GIUGNO 2023
al seguente link: https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n202153&w3cbt=S
si dovrà essere muniti di SPID o CIE obbligatoriamente
coloro che non conosco ancora la sezione della classe di destinazione dovranno cliccare "non ancora comunicata"
l'isee verrà scaricato in automatico dagli uffici tramite il sito inps
dovranno effettuare le iscrizioni tutte le famiglie con bambini frequentanti o che frequenteranno le scuole d'infanzia, primarie e secondarie di primo grado
per informazioni scrivere a: servizieducativi@comune.piombino.li.it
PROVINCIA DI LIVORNO
Avviso Pubblico
per la presentazione delle domande per richiedere l’attivazione di uno – a scelta – dei seguenti due benefici a valere sull’anno scolastico 2023-2024:
- SERVIZIO EFFETTIVO DI TRASPORTO SCOLASTICO CON ACCOMPAGNAMENTO );
oppure
RIMBORSO DEI COSTI CHILOMETRICI*, se la famiglia scelga di svolgere in proprio il trasporto scolastico attraverso autovettura in propria disponibilità );
*Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314 (22A07181) (GU Serie Generale n.302 del 28-12-2022) : https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/12/28/22A07181/sg
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande potranno essere presentate, nel periodo compreso tra lunedì 15 maggio 2023 e sino alle alle ore 12:00 di giovedì 15 giugno 2023, all’Ufficio Protocollo della Provincia di Livorno, Piazza del Municipio, n. 4, Livorno 57123, in una delle seguenti modalità: A SCELTA: - a mano (Orari di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e il martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00. Per contattare l’Ufficio Protocollo è possibile: Telefonare ai numeri 0586-257344 oppure 0586- 257325); - per raccomandata a/r; - per email certificata PEC a provincia.livorno@postacert.toscana.it ; - per e-mail semplice a protocollo@provincia.livorno.it ; Tutte le domande dovranno essere accompagnate da una fotocopia di un documento di identità – in corso di validità - del Sottoscrittore, qualora presentate “sottoscritte dall'interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore” (art. 38, comma 3, DPR n. 445/2000, "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa"). Altresì, Tutte le domande potranno essere presentate in una delle ulteriori forme previste dalla legge all’art. 38 del DPR n. 445/2000, "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa".
Altresì, Tutte le domande potranno essere presentate in una delle ulteriori forme previste dalla legge all’art. 38 del DPR n. 445/2000, "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa".
AVVISO
RESOCONTO PAGAMENTI MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
Il resoconto dei pagamenti della mensa scolastica per l’a.s. 2021/2022 non può essere richiesto al Comune di Piombino, ma, trattandosi di pagamenti PagoPA, le relative ricevute arrivano direttamente agli utenti per e-mail.
In caso di smarrimento, l'unico modo per recuperarle è accedere all'area riservata del portale IRIS della Regione Toscana con SPID o CIE.
Il link diretto per scaricare le ricevute mensa è il seguente:
https://iris.rete.toscana.it/public/
L'utente, che lo scorso anno ha iscritto il figlio/a ai servizi mensa, dovrà autenticarsi e accedere con il proprio SPID o CIE e troverà tutti i pagamenti effettuati negli ultimi anni.

Si informa che il Comune di Piombino, Assessorato alla Cultura, ha approvato anche per l'a.s. 2022/2023 il bando pubblico per l’assegnazione di incentivi economico a favore di studenti meritevoli in memoria dello scrittore Aldo Zelli – XIV Edizione.
Il bando è rivolto agli studenti della scuola media Guardi che hanno superato l'esame di terza media con votazione 9 o 10 e si sono iscritti ad una scuola secondaria di secondo grado.
Sono previste borse di studio per un totale di € 2.000,00.
Nel bando sono previsti dei requisiti di merito e di tipo economico come dettagliato nell'allegato.
Le domande dovranno essere inviate al Servizio Cultura del Comune di Piombino tramite mail all’indirizzo cultura@comune.piombino.li.it ; in alternativa potranno essere consegnate presso la portineria del Comune di Piombino, via Ferruccio n. 4, in busta chiusa indicando come oggetto “BANDO ZELLI 2023”.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 di Venerdì 25 Agosto 2023.

Si informano le famiglie che, a decorrere da Gennaio 2023, Argo Software ha attivato una nuova procedura per il pagamento delle tasse e contributi scolastici.
La nuova procedura prevede che i pagamenti vengano effettuati attraverso l’applicazione PAGONLINE, a cui si accede dalla sezione Tasse/Contributi del Registro Elettronico della Scuola, o direttamente dal Portale Pagonline (Portale Argo/Area Contabile/PagOnline al link https://www.portaleargo.it/auth/sso/login/?login_challenge=86ffaf1b027043c79a1b1d9ecb9f9d42), inserendo il Codice Scuola sm12103 e le credenziali personali utilizzate per l’applicazione DidUp Famiglia.
Si ricorda che NON sono più ammessi pagamenti tramite bollettino postale o bonifico bancario per tasse scolastiche, contributi per viaggi di istruzione, adesione a progetti, ecc.
Gli avvisi di pagamento possono essere pagati anche presso qualsiasi ricevitoria abilitata ai pagamenti della pubblica amministrazione.
Le ricevute di pagamento NON devono essere consegnate alla Scuola.
Il contributo scolastico, compreso l’assicurazione annuale, è di € 20,00 (premio assicurazione obbligatoria € 6,00 + contributo scolastico volontario € 14,00).
In caso di impossibilità a stampare gli avvisi di pagamento, telefonare alla Scuola (0565.222395), specificando all’operatore scolastico cognome, nome e classe dell’alunno/a e ritirare la modulistica presso la sede centrale di Via Torino.
La stessa circolare viene pubblicata sul sito web della Scuola e sulla bacheca del registro elettronico.
Alla presente si allegano i link, le guide e le slide del tutorial della nuova procedura:
Ulteriori istruzioni utili per le famiglie per utilizzare l’app DIDup
https://accessofamiglia.it/nuova-funzione-pagamenti/
Tutorial per i pagamenti delle famiglie su Pagonline
https://psblt.pigreco.info/index.php/s/PC3wsA9PFS24XZD
Tutorial per i pagamenti cumulativi da parte dei genitori (in caso di gite scolastiche)
https://psblt.pigreco.info/index.php/s/itP2e8aCPYfPDgm

Pervengono a questa Scuola numerose richieste di ripristino delle credenziali di accesso al registro elettronico Argo famiglia, in quanto smarrite e/o non più valide.
A tal proposito si informa che detta procedura può essere effettuata autonomamente, cliccando sulla voce “Recupera la password”, che si trova nella schermata di login, indicando il codice della scuola (SM12103) e il nome dell’utente.
Alla presente si allega una breve guida su come procedere al recupero della password dimenticata.





accogliere studentesse e studenti Bianchi: “Costruiamo la pace attraverso la solidarietà e l'inclusione”
reperibile al link: https://www.miur.gov.it/web/guest/-/ucraina-la-scuola-si-prepara-ad-accogliere-
studentesse-e-studenti-bianchi-costruiamo-la-pace-attraverso-la-solidarieta-e-l-inclusione-inviata-la-
nota-.
Si inoltra poi la nota AOODPIT n. 381 del 4 marzo 2022 “Accoglienza scolastica degli studenti ucraini
esuli. Prime indicazioni e risorse.”
Allegato 1 – nota AOODPIT n. 381 del 4 marzo 2022

La nuova app didUP Famiglia per smartphone, completamente gratuita, è già presente sugli store iOS e Android.
Pertanto si invitano le famiglie ad aggiornare l'app sui propri cellulari, avendo cura di salvare le proprie credenziali di accesso al registro elettronico della Scuola prima di procedere all'aggiornamento.


I risultati dei nostri ragazzi sono stati sorprendenti: in 25 hanno preso parte alla Rassegna, 12 come solisti di pianoforte, clarinetto e saxofono, 9 in piccole formazioni di pianoforte, saxofono e violino, ottenendo 7 terzi premi, 8 secondi premi e un primo premio assoluto con borsa di studio.

IMPORTANTE! Disposizioni per l’ingresso a scuola delle classi.
Adempimenti vaccinali relativi ai minorenni di età compresa tra zero e sedici anni che frequentano le istituzioni scolastiche, formative e educative toscane
Percorsi bus modificati rispetto all'a.s. 2019/2020 - Tutte le corse dello scorso anno non in elenco saranno mantenute. Rivolgersi agli sportelli Tiemme per ulteriori chiarimenti, tel: 0565 260137 mail: movimento.piombino@tiemmespa.it
Febbraio 2023 | ||||||
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 |