Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Scuola Secondaria di primo grado Andrea Guardi - Piombino (LI)
Scuola Secondaria Statale di primo grado
"Andrea Guardi"
Sede centrale: Via Torino, 21 - 57025 Piombino (LI) - Tel. 0565 222395
E-mail: limm096009@istruzione.it - PEC: limm096009@pec.istruzione.it
Scuola Secondaria di primo grado Andrea Guardi - Piombino (LI)
Scuola Secondaria di primo grado Andrea Guardi - Piombino (LI)
Scuola Secondaria Statale di primo grado
"Andrea Guardi"
 

Circolare: Circolare n. 280 Nuova procedura di pagamento tasse e contributi scolasticiCircolare num./prot. 280
Si informano le famiglie che, a decorrere da Gennaio 2023, Argo Software ha attivato una nuova procedura per il pagamento delle tasse e contributi scolastici.

La nuova procedura prevede che i pagamenti vengano effettuati attraverso l’applicazione PAGONLINE, a cui si accede dalla sezione Tasse/Contributi del Registro Elettronico della Scuola, o direttamente dal Portale Pagonline (Portale Argo/Area Contabile/PagOnline al link https://www.portaleargo.it/auth/sso/login/?login_challenge=86ffaf1b027043c79a1b1d9ecb9f9d42), inserendo il Codice Scuola sm12103 e le credenziali personali utilizzate per l’applicazione DidUp Famiglia.

Si ricorda che NON sono più ammessi pagamenti tramite bollettino postale o bonifico bancario per tasse scolastiche, contributi per viaggi di istruzione, adesione a progetti, ecc.

Gli avvisi di pagamento possono essere pagati anche presso qualsiasi ricevitoria abilitata ai pagamenti della pubblica amministrazione.

Le ricevute di pagamento NON devono essere consegnate alla Scuola.

Il contributo scolastico, compreso l’assicurazione annuale, è di € 20,00 (premio assicurazione obbligatoria € 6,00 + contributo scolastico volontario € 14,00).

In caso di impossibilità a stampare gli avvisi di pagamento, telefonare alla Scuola (0565.222395), specificando all’operatore scolastico cognome, nome e classe dell’alunno/a e ritirare la modulistica presso la sede centrale di Via Torino.

La stessa circolare viene pubblicata sul sito web della Scuola e sulla bacheca del registro elettronico.

Alla presente si allegano i link, le guide e le slide del tutorial della nuova procedura:

Ulteriori istruzioni utili per le famiglie per utilizzare l’app DIDup
https://accessofamiglia.it/nuova-funzione-pagamenti/

Tutorial per i pagamenti delle famiglie su Pagonline
https://psblt.pigreco.info/index.php/s/PC3wsA9PFS24XZD

Tutorial per i pagamenti cumulativi da parte dei genitori (in caso di gite scolastiche)
https://psblt.pigreco.info/index.php/s/itP2e8aCPYfPDgm
(pubblicato il 26/01/2023)
Leggi tutto ...

Circolare: Circolare n. 80  Istruzioni recupero password Argo DidUp FamigliaCircolare num./prot. 80
Pervengono a questa Scuola numerose richieste di ripristino delle credenziali di accesso al registro elettronico Argo famiglia, in quanto smarrite e/o non più valide.

A tal proposito si informa che detta procedura può essere effettuata autonomamente, cliccando sulla voce “Recupera la password”, che si trova nella schermata di login, indicando il codice della scuola (SM12103) e il nome dell’utente.

Alla presente si allega una breve guida su come procedere al recupero della password dimenticata.
(pubblicato il 11/10/2022)
Leggi tutto ...

Circolare: Circolare n. 67 account Gsuite Classroom classi primeCircolare num./prot. 67
Si comunica che a partire da oggi, 6 ottobre 2022, potranno essere attivati gli account degli alunni delle classi prime per permettere l’avvio di attività didattiche digitali sull’applicazione Classroom.
L’account di ciascuno è così composto: nome.cognome@scuolamediaguardi.it (es. per l’alunno Piero Bianchi l’account sarà piero.bianchi@scuolamediaguardi.it, non vengono accettati caratteri accentati e apostofo, l’eventuale doppio nome sarà presente anche nell’account).

La password provvisoria è per ognuno Alunno@2022

Gli insegnanti possono richiamare i gruppi classe per creare le classroom digitando

Prime 1a_2022@scuolamediaguardi.it; 1b_2022@scuolamediaguardi.it, ecc

Seconde 1a_2021@scuolamediaguardi.it; 1b_2021@scuolamediaguardi.it, ecc

Terze 1a_2020@scuolamediaguardi.it; 1b_2020@scuolamediaguardi.it, ecc

(pubblicato il 06/10/2022)
Leggi tutto ...

Progetto "Io leggo - AD ALTA VOCE!"Altro appuntamento per i nostri ragazzi al Chiostro di Sant'Antimo con i formatori Teresa Porcella e Mario Pietramala per "dare corpo alla voce" di grandi classici della letteratura mondiale.
(pubblicato il 22/03/2023)
Leggi tutto ...

Progetto "Io leggo - AD ALTA VOCE!"Per le nostre ragazze e i nostri ragazzi è iniziata la formazione nell'ambito del progetto Io Leggo - AD ALTA VOCE! Il progetto è ideato e curato dall'Associazione SciogliLibro per rispondere al Bando AD ALTA VOCE 2020 del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) del Ministero della Cultura ed è svolto in collaborazione con la Biblioteca Civica Falesiana.
(pubblicato il 04/03/2023)
Leggi tutto ...

2021-2022 Un anno di successi2021-2022 Un anno di successi per gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado 'Andrea Guardi”
(pubblicato il 18/07/2022)
Leggi tutto ...

Pubblicato il primo numero di RIONEWSPubblicato il primo numero di RIONEWS, il giornalino scolastico della Sede di Riotorto.
(pubblicato il 15/03/2022)
Leggi tutto ...

Accoglienza scolastica degli studenti ucraini esuli. Prime indicazioni e risorse.Sul sito del Ministero dell'Istruzione è pubblicato il Comunicato stampa “Ucraina, la scuola si prepara ad
accogliere studentesse e studenti Bianchi: “Costruiamo la pace attraverso la solidarietà e l'inclusione”
reperibile al link: https://www.miur.gov.it/web/guest/-/ucraina-la-scuola-si-prepara-ad-accogliere-
studentesse-e-studenti-bianchi-costruiamo-la-pace-attraverso-la-solidarieta-e-l-inclusione-inviata-la-
nota-.
Si inoltra poi la nota AOODPIT n. 381 del 4 marzo 2022 “Accoglienza scolastica degli studenti ucraini
esuli. Prime indicazioni e risorse.”

Allegato 1 – nota AOODPIT n. 381 del 4 marzo 2022
(pubblicato il 08/03/2022)
Leggi tutto ...


NUOVA APP ARGO "DIDUP FAMIGLIA"Si comunica che la Argo Software, per migliorare sempre di più le comunicazioni Scuola-Famiglia, ha aggiornato l'app didUP Famiglia, completamente rivisitata nella grafica e nelle funzionalità.

La nuova app didUP Famiglia per smartphone, completamente gratuita, è già presente sugli store iOS e Android.

Pertanto si invitano le famiglie ad aggiornare l'app sui propri cellulari, avendo cura di salvare le proprie credenziali di accesso al registro elettronico della Scuola prima di procedere all'aggiornamento.
(pubblicato il 27/08/2021)
Leggi tutto ...

Inaugurazione del nuovo laboratorio di ceramicaIl 28 giugno scorso sono stati inaugurati due nuovi laboratori di ceramica presso le sedi di Via Torino e Via Togliatti della nostra scuola. I nuovi spazi sono stati allestiti grazie al contributo ricevuto da Fondazione Livorno per aver vinto la XV edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali (a.s. 2018-2019). La cerimonia di inaugurazione presenziata dalla nostra Dirigente, la prof.ssa Letizia Braschi, si è svolta alla presenza dei rappresentanti della Fondazione Livorno, la Dott.ssa Cinzia Pagni, vicepresidente della Fondazione e la Dott.ssa Rossana Meacci, responsabile della Manifestazione "Settimana dei Beni Culturali e Ambientali".
(pubblicato il 23/08/2021)
Leggi tutto ...

Rassegna Musicale di San VincenzoQuest’anno è tornata la Rassegna Musicale di San Vincenzo riservata ai ragazzi delle Scuole Medie a Indirizzo Musicale e ai Licei Musicali: la 22° edizione si è svolta on line con l’invio da parte dei concorrenti di video registrati e si è conclusa domenica 30 maggio con la valutazione della giuria e la conseguente pubblicazione delle graduatorie. I ragazzi erano suddivisi in due sezioni (Liceo o Scuola Media) e in diverse categorie in base alla classe frequentata. 

I risultati dei nostri ragazzi sono stati sorprendenti: in 25 hanno preso parte alla Rassegna, 12 come solisti di pianoforte, clarinetto e saxofono, 9 in piccole formazioni di pianoforte, saxofono e violino, ottenendo 7 terzi premi, 8 secondi premi e un primo premio assoluto con borsa di studio.
(pubblicato il 03/06/2021)
Leggi tutto ...

Piano Scolastico per la Didattica Digitale IntegrataPUBBLICATO IL PIANO SCOLASTICO PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA, CHE CONTIENE OBIETTIVI, METODOLOGIE DI LAVORO, CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA' DELLA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA (EX DAD)
(pubblicato il 26/02/2021)
Leggi tutto ...

In primo piano
Progetto "Io leggo - AD ALTA VOCE!"Progetto "Io leggo - AD ALTA VOCE!"
Altro appuntamento per i nostri ragazzi al Chiostro di Sant'Antimo con i formatori Teresa Porcella e Mario Pietramala per "dare corpo alla voce" di grandi classici della letteratura mondiale. (pubblicato il 22/03/2023)
 Continua ...

Progetto "Io leggo - AD ALTA VOCE!"Progetto "Io leggo - AD ALTA VOCE!"
Per le nostre ragazze e i nostri ragazzi è iniziata la formazione nell'ambito del progetto Io Leggo - AD ALTA VOCE! Il progetto è ideato e curato dall'Associazione SciogliLibro per rispondere al Bando AD ALTA VOCE 2020 del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) del Ministero della Cultura ed è svolto in collaborazione con la Biblioteca Civica Falesiana. (pubblicato il 04/03/2023)
 Continua ...

Portale ARGO


Trasparenza
Trasparenza


progetto scioglilibro 2023
progetto scioglilibro 2023

INGRESSO ALUNNI 2020-21
IMPORTANTE! Disposizioni per l’ingresso a scuola delle classi.
OBBLIGO VACCINAZIONI
Adempimenti vaccinali relativi ai minorenni di età compresa tra zero e sedici anni che frequentano le istituzioni scolastiche, formative e educative toscane
ORARIO BUS TIEMME
Percorsi bus modificati rispetto all'a.s. 2019/2020 - Tutte le corse dello scorso anno non in elenco saranno mantenute. Rivolgersi agli sportelli Tiemme per ulteriori chiarimenti, tel: 0565 260137 mail: movimento.piombino@tiemmespa.it

Iniziative


Aprile 2023
LMMGVSD
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Orientamento
Orientamento

Inclusione
Inclusione


Codice Disciplinare
Codice Disciplinare

Sicurezza
Sicurezza

Naviga per ...


HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 321
N. visitatori: 1796048